Eventi anno 2020

Esercizi spirituali
Roma, 11 – 15 marzo 2020
Gli Esercizi Spirituali sono un tempo privilegiato di incontro intimo con il Signore, rappresentano una straordinaria opportunità di nutrimento e di crescita spirituale.
Nel silenzio in cui ciascuno sarà immerso non mancheranno le parole, il dialogo profondo con il Signore della vita, l’ascolto della sua parola, gli aiuti delle guide. Il silenzio non è solitudine ma è la possibilità concreta di poter fare esperienza intima dell’abbraccio di Dio che parla al cuore.

Convegno PreT, Resp e T
Bassano Romano, 30 aprile – 3 maggio 2020

Quest’anno riproponiamo un Convegno di formazione rivolto ai Pre-t, T e Responsabili per approfondire temi che riteniamo fondamentali per la crescita umana e spirituale di ciascuno. Approfondiremo insieme il nostro modo di pensare il mondo, di vivere da cristiani la realtà che abitiamo. Ci interrogheremo su come possiamo vivere autenticamente la nostra fede in questo mondo. I relatori che ci accompagneranno in questo percorso saranno P. Francesco Occhetta SJ (scrittore de “La Civiltà Cattolica”), Andrea Monda (Direttore dell’Osservatore Romano), P. Lino Dan SJ (biblista) e P. Camillo Ripamonti SJ (Presidente dell’associazione Centro Astalli).
Convegno Amici del MEG
Bassano Romano, 31 Maggio – 2 Giugno
Riproponiamo anche quest’anno un convegno per gli Amici del MEG, cioè per chi ha fatto un percorso nel Movimento ed è diventato adulto, per chi ora è genitore di un ragazzo del MEG o per chi è in qualche modo vicino al MEG. Sarà, come ogni anno, un tempo privilegiato per trovare spazi di incontro e ascolto, per respirare e ri-centrarsi. Il relatore di quest’anno sarà P. Franco Annicchiarico SJ.

Viaggio missionario estivo
Kenya 29 luglio – 14 agosto

Questa estate un gruppo di ragazzi e ragazze del MEG, provenienti da diverse parti d’Italia, accompagnati dal Responsabile Nazionale P. Andrea Picciau, partiranno per Nairobi, per poi essere immersi tutti i giorni nella baraccopoli di Kangemi, dove i Gesuiti hanno una parrocchia e svolgono la loro missione tra la gente del luogo. Sarà un’esperienza molto forte di incontro con la gente e con il Signore, nella preghiera, nella condivisione e nella gioia